Corso Chitarra

Corso chitarra Roma Nord Cassia Giustiniana

Ha conseguito la laurea in JAZZ con il massimo dei voti, presso il Conservatorio Santa Cecilia, biennio superiore di specializzazione, sotto la direzione del Maestro Paolo Damiani, con una tesi dal titolo “Analisi e Sviluppo Della Polifonia Nella Chitarra Jazz”. Ha studiato improvvisazione e laboratorio di musica d’insieme con Danilo Rea, armonia e arrangiamento Jazz con Paolo Damiani, tecniche d’improvvisazione con Rita Marcotulli, chitarra Jazz con Nicola Puglielli e Antonio Jasevoli, improvvisazione con Stefano Pagni, storia del Jazz con Alessio Sebastio, Analisi delle Forme Compositive con Vincenzo Caporaletti.

Inizia a suonare la chitarra elettrica da autodidatta prima di approfondire lo studio della chitarra Rock-Blues con Daniele Pintaldi.

Nel 2007 prende parte ai corsi estivi del Berklee College of Music di Boston dove studia con Jim Kelly, Ken Cervenka, Jon Damian, Matthew Nicholl.

A partire dal settembre del 2007 approfondisce privatamente lo studio della chitarra Jazz con Dario Lapenna.

Nel febbraio del 2010 partecipa al seminario di Barry Harris organizzato al Felt Music Club & School studiando per una settimana con il grande pianista americano.

Nel Luglio del 2010 consegue il diploma triennale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia in Roma con una tesi dedicata allo stile e la tecnica di Wes Montgomery, relatore Danilo Rea, ottenendo il massimo dei voti.

Nel Luglio del 2011 partecipa a Roma Jazz’S Cool organizzato dal Saint Louis College of Music studiando con John Patitucci, Joe La Barbera, Danilo Perez, Umberto Fiorentino e altri.

Nel settembre del 2012 si trasferisce negli Stati Uniti per approfondire a Washington D.C. lo studio della chitarra Jazz con Steve Herberman, appassionandosi alla chitarra 7 corde.

Partecipa a Job&Orienta 2012 con l’ ITIS ENRICO FERMI di Roma esibendosi durante tutto il periodo della fiera.

Nell’estate del 2014, partecipa al seminario Roma Jazz Summer Workshop studiando con alcuni tra i più influenti musicisti del panorama jazz mondiale quali: Peter Bernstein, Aaron Goldberg, Mark Turner, Reuben Rogers e Gregory Hutchinson.

Nel Marzo 2015 suona con il suo trio durante il Festival Jazz di Monte Mario dedicato a Massimo Urbani.

Nell’Aprile del 2015 partecipa al seminario di Mike Stern organizzato dalla scuola romana Ladybird Project, suonando con l’artista.

Prende parte a rassegne quali: Percorsi Jazz nel 2009, 2010 e 2011; Premio De Andrè; Beat Parade 2012 suonando in diretta su Radio Città Futura; Festival Jazz di Monte Mario.

Insegna privatamente dal 2006. Ha insegnato in alcune scuole romane.

Attualmente è docente di chitarra moderna presso:

-Epica Music Center

-Artidee

Tiene lezioni di Storia della Musica in alcune associazioni culturali.

Si esibisce regolarmente in chitarra solo presso alcuni ristoranti e locali romani.

Ha suonato con la OGMM diretta dal Maestro Alfredo Santoloci.

Ha suonato nella Sala Accademica del Conservatorio, Teatro Argentina, Alexanderplatz, Teatro Cassia, Music Inn, Locanda Blues, Teatro dei Contrari, Mitreo, Beat Parade 2012 live a Piazza Cavour, Antù, Felt, Hotel Sheraton, Beba Do Samba e altri.

Ha suonato con: Javier Girotto, Nicola Puglielli, Antonio Jasevoli, Edoardo Ravaglia, Stefano Pagni, Luigi Masciari, Alessandro Paternesi, Franco Piana, Stefano Micheletti, Orchestra Giovanile di Monte Mario.

YouTube
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo