STRYMON PEDAL OLIVERA

238,00 

Spedizione Gratuita

Esaurito

Epica Music Center:

Eccezionale su
Trustpilot Logo

La spedizione avviene con corriere espresso al costo di 9 €. Per ordini superiori a 89 € la spedizione è gratuita con calcolo automatico al checkout

La consegna avviene in 24/72 ore dall’ordine

In base alle normative vigenti i prodotti nuovi godono della garanzia biennale mentre l’usato della garanzia di un anno. Entro 14 giorni è possibile esercitare il diritto di reso con successivo rimborso

Le modalità di pagamento sono:

  • Bonifico Bancario
  • Paypal
  • Paypal 3 Rate
  • Carta di debito/credito o prepagata
  • Ritiro in sede (contanti o carta)
  • 3 rate mensili con sistema Scalapay (ordini dai 20 € ai 1.500 € ad interessi 0)
SKU: 1007178
EAN: 852571008646
BRAND: STRYMON
IN PRONTA CONSEGNA, NUOVO
SCHEDA PRODOTTO

Una macchina ben oliata. Torna indietro nel tempo, a un’epoca in cui gli effetti audio erano ancora un territorio inesplorato, e prova
il suono morbido e vintage di un autentico eco da lattina di olio. Da ripetizioni oscure e modulate a texture sostenute che si avvicinano al suono dei classici
tank di riverbero a molla, Olivera è la
prima emulazione di pedale che cattura veramente la natura meccanica, ma estremamente organica, di queste macchine così particolari, apportando un’ispirazione funky a tutto ciò che gli si presenta davanti

Controlli

Tempo: la manopola Time determina il tempo di ritardo delle ripetizioni regolando la velocità di rotazione della lattina di olio. Alcune unità vintage avevano una velocità fissa, ma abbiamo permesso alla velocità di rotazione di variare tra circa 200 ms e 800 ms nel tempo di ritardo totale, che può essere ulteriormente modificato.

Controllo: le unità eco vintage avevano una sola testina di registrazione e due testine di riproduzione. La distanza tra la testina di riproduzione e quella di registrazione determinava il tempo di decadimento dell’eco,
e con questo interruttore è possibile scegliere tra “Short” (breve), ‘Long’ (lungo) o “Both” (entrambi). L’impostazione “Short” (Corto) seleziona la testina più vicina alla testina di registrazione per ottenere l’eco più breve, mentre l’impostazione ‘Long’ (Lungo)

L’impostazione “Both” (Entrambi) attiva entrambe le testine contemporaneamente, fornendo alle ripetizioni uno scenario asimmetrico e complesso

Mix: questo controllo determina il mix del segnale wet e dry, con un mix 50/50 di wet e dry che si ottiene approssimativamente a ore 3 sulla manopola.

Rate: controlla la velocità della modulazione.

Intensity: controlla l’intensità della modulazione, dove la modulazione diventa molto più prominente nel mix audio quanto più alta è la posizione della manopola.

Regeneration: questo controllo era chiamato “riverbero” nelle unità vintage e controlla la quantità di ripetizioni dell’eco che vengono restituite alla lattina per essere rielaborate. Le impostazioni più alte della
manopola creano un carattere riverberante e atmosferico, che molti direbbero essere uno degli elementi distintivi del carattere sonoro di un eco a lattina.

Potrebbe Interessarti

Invia messaggio