Radial Engineering Bassbone V2

419,00 

Spedizione Gratuita

Esaurito

Epica Music Center:

Eccezionale su
Trustpilot Logo

La spedizione avviene con corriere espresso al costo di 9 €. Per ordini superiori a 89 € la spedizione è gratuita con calcolo automatico al checkout

La consegna avviene in 24/72 ore dall’ordine

In base alle normative vigenti i prodotti nuovi godono della garanzia biennale mentre l’usato della garanzia di un anno. Entro 14 giorni è possibile esercitare il diritto di reso con successivo rimborso

Le modalità di pagamento sono:

  • Bonifico Bancario
  • Paypal
  • Paypal 3 Rate
  • Carta di debito/credito o prepagata
  • Ritiro in sede (contanti o carta)
  • 3 rate mensili con sistema Scalapay (ordini dai 20 € ai 1.500 € ad interessi 0)
SKU: GRAD8001032
EAN: 0676101043491
BRAND: Radial Engineering
DISPONIBILE ONLINE, NUOVO
SCHEDA PRODOTTO

Bassbone V2 di Radial Engineering è un preamplificatore compatto 2 canali alta qualità per basso elettrico. Con Bassbone V2 è possibile collegare e gestire fino a due strumenti diversi con elettronica attiva, passiva, o piezo. Ogni canale possiede il controllo indipendente di livello ed Equalizzazione: canale A dispone di un EQ presettato con due regolazioni. canale B un EQ passivo 3 bande, e un Boost regolabile e attivabile a pedale, ideale per gli assolo. Su Bassbone V2 è inoltre possibile collegare effetti esterni tramite il Loop Send/Return, un accordatore, controllare la fase del segnale, eliminare rumori con il Ground Lift, connettersi direttamente a un PA o a un sistema di registrazione, dall’uscita bilanciata XLR.

Caratteristiche di rilievo di Bassbone V2

  • Preamplificatore per basso a due canali alta qualità
  • Può gestire 2 diversi strumenti oppure uno solo con due diverse regolazioni
  • Loop effetti indirizzabili con interruttore a pedale
  • Circuito clean boost variabile e controlli EQ
  • Booster PZB e ingresso piezoelettrico per contrabbasso
  • DI integrata con uscita bilanciata XLR per il PA

Il controllo più avanzato per il basso elettrico

Bassbone V2 consente di gestire due bassi elettrici di qualsiasi tipologia: attivo, passivo (magnetico) e verticale (piezo). Attivando il PZB booster si inserisce uno speciale circuito Boost per trasduttori piezoelettrici che aumenta la sensibilità e l’impedenza a 10 megaOhm, il che si traduce in un’ampiezza del segnale molto più ampia. I 2 canali consentono l’impostazione timbrica indipendente per ogni strumento con il proprio timbro e livello ottimizzati. oppure è possibile usare questa caratteristica per avere due impostazioni diverse sullo stesso strumento. Bassbone V2 integra un loop d’effetti gestibile tramite pedale tra i due ingressi, nello stesso modo è possibile usare l’uscita dedicata per collegare un accordatore e intonare in modo silenzioso il proprio strumento, l’uscita bilanciata con connettore XLR di Bassbone consente il suo collegamento diretto con PA System o consolle di registrazione o mixaggio.

Applicazioni di Bassbone V2

Usare Bassbone V2 con due bassi elettrici diversi

Bassbone V2 consente di alternare due bassi di ogni tipologia. E’ possibile usare il Canale 1 e l’equalizzatore del tuo amplificatore per impostare la timbrica principale. Mentre invece il versatile equalizzatore del canale 2 può modellare al meglio il suono di ogni strumento.

Passare dal Contrabasso al Basso elettrico

Il preamplificatore ad alte prestazioni del Bassbone V2 è adatto a tutti gli strumenti, compreso il contrabbasso. Questo consente di alternare tra elettrico e acustico e ottimizzare la timbrica inviata all’amplificatore sul palco e al PA System. E’ possibile inoltre collegare dei pedali effetti tramite utilizzando il loop effetti integrato.

Usare Bassbone V2 con un singolo basso elettrico

Bassbone V2 è il dispositivo di controllo definitivo per qualsiasi basso elettrico. Il canale 1 può essere impostato su flat o enfatizzato con i due EQ preset. Mentre il canale 2 possiede un versatile equalizzatore 3 bande, per modellare a piacere la timbrica del tuo strumento.

Specifiche Tecniche di Bassbone V2

  • Tipo di circuitazione audio: ingresso FET discreto di classe A con circuiti integrati a basso rumore.
  • Risposta in frequenza: 20Hz ~ 18kHz
  • Gamma dinamica: 85 dB
  • Guadagno: dispositivo di guadagno unitario
  • Distorsione armonica totale: 0,05% a -15dBu
  • Distorsione d’intermodulazione: 0,2% a -20 dBu
  • Impedenza di ingresso: ingresso A 220K Ohm, ingresso B 220K/10M Ohm
  • Impedenza di uscita: 300 Ohm su XLR
  • Rumore di ingresso equivalente: -92dBu su XLR
  • Livello di rumore: -100 dB
  • Ingresso massimo: +7 dBu

Caratteristiche Generali

  • Inversione di polarità a 180°, Ground lift, HPF, Boost
  • Connettori di ingresso: 1/4′
  • Connettori di uscita: 1/4′, XLR

Generale

  • Costruzione in acciaio calibro 14
  • Alimentazione: tramite adattatore + 15VDC/400mA in dotazione
  • Condizioni per l’uso: solo in luoghi asciutti tra 5°C e 40°C
  • Dimensioni (L x L x P): 5,5′ x 4,2′ x 2′ (203 x 107 x 48 mm)
  • Peso: 2,55 libbre (1157 grammi)

Potrebbe Interessarti

Send via WhatsApp