Nord LEAD A1

1.444,00 

Spedizione Gratuita

Esaurito

Epica Music Center:

Eccezionale su
Trustpilot Logo

La spedizione avviene con corriere espresso al costo di 9 €. Per ordini superiori a 89 € la spedizione è gratuita con calcolo automatico al checkout

La consegna avviene in 24/72 ore dall’ordine

In base alle normative vigenti i prodotti nuovi godono della garanzia biennale mentre l’usato della garanzia di un anno. Entro 14 giorni è possibile esercitare il diritto di reso con successivo rimborso

Le modalità di pagamento sono:

  • Bonifico Bancario
  • Paypal
  • Paypal 3 Rate
  • Carta di debito/credito o prepagata
  • Ritiro in sede (contanti o carta)
  • 3 rate mensili con sistema Scalapay (ordini dai 20 € ai 1.500 € ad interessi 0)
SKU: 15700002
EAN: 0834035001202
BRAND: Nord
DISPONIBILE ONLINE, NUOVO
SCHEDA PRODOTTO

Nord Lead A1 è un sintetizzatore a modellazione fisica analogica, dalla timbrica potente e riconoscibile, composto da 4 moduli indipendenti anche negli effetti, configurabili in Split/Layer. Ogni oscillatore può generare forme d’onda Analogiche e Digitali, mentre grazie al pannello comandi ‘Analog Style‘ è possibile modificare o creare in modo rapido e intuitivo suoni di grande efficacia.

Caratteristiche di rilievo di Nord Lead A1

E’ composto da 4 moduli indipendenti anche nella sezione effetti, configurabili in Split/Layer. In grado di generare forme d’onda Analogiche e Digitali – 8 configurazioni d’oscillatori: Pitch, Detune, Shape, Sync, AM, Noise, Sub Mix, FM. LFO con 5 forme d’onda, Mod. Envelope. Filtro multi modo 12/24 dB Low-Pass, High/Band-Pass. simulazione filtri del Mini e di TB-303. FX Modulation: Ensemble, Chorus, Phaser, Flanger, Ring Mod., Drive – Delay (Tap/MIDI Sync) – Reverb. Arpeggiatore, Velocity e Mod. Wheel Morph, USB MIDI, 4 uscite audio indipendenti. tastiera Velocity Sensitive 49 tasti, controlli: Stone Wheel/Pitch Stick/pedali.

LA TECNOLOGIA NORD DI MODELLAZIONE FISICA PIU’ AVANZATA

NORD Lead A1 implementa un nuovo sistema di generazione a modellazione fisica che ricrea interamente tutto il percorso di un segnale analogico con grande realismo e conseguente versatilità timbrica.

LA SEMPLICITA’ OPERATIVA di NORD Lead A1

Fondamentale per Lead A1 è l’intuitiva interfaccia del pannello comandi, la sua struttura infatti è il risultato dei suggerimenti e dei consigli provenienti da musicisti professionisti e dai più esperti Sound Designer, che hanno l’esigenza di creare suoni di alta qualità in breve tempo sia in studio che Live. La struttura degli oscillatori, della matrice di modulazione, e degli inviluppi permettono la creazione e la sperimentazione sonora, in modo molto più veloce di qualsiasi altro sintetizzatore.

SEZIONE OSCILLATORI

La  sezione degli oscillatori di Lead A1 genera 47 diverse forme d’onda: da quelle tipiche della sintesi sottrattiva analogica, a quelle digitali con contenuto armonico e inarmonico. 

L‘Oscillator Configuration Shortcuts permette di selezionare immediatamente la configurazione preferita:  Pitch, Detune, Shape, Sync, Sub Mix, FM, AM o Noise. mentre la manopola Osc. Ctrl ne regola opportunamente i parametri. Questo metodo elimina la complessità di questi processi, lasciando ampi spazi alla creatività e alla sperimentazione. utile sia per gli utenti meno esperti che per quelli più avanzati.

CONFIGURAZIONE DEGLI OSCILLATORI:

  • PITCH A Regola la frequenza (Pitch) dell’oscillatore originale.
  • DETUNE Aggiunge un secondo oscillatore, con il controllo della sua frequenza (Pitch).
  • SUB MIX Aggiunge un secondo oscillatore, con una selezione di forme d’onda e frequenze.
  • SHAPE La modellazione delle forme d’onda: Panel Analog, Extended Analog e Fixed Pulse, utilizza un sistema di Waveshaping tradizionale. Le altre forme d’onda sono modificate tramite un processo di Spectral Shaping.
  • SYNC Simula L’Hard Sync aggiungendo un oscillatore che funziona da riferimento per il Sync stesso.
  • FM L’oscillatore 1 viene modulato ad alta frequenza da una sinuoide generata dall’oscillatore 2. Sono a disposizione diversi Pitch Offset per l’oscillatore 2: da -12 a +48 semitoni.
  • AM Utilizza un secondo oscillatore per generare modulazione d’ampiezza.
  • NOISE Aggiunge Noise (rumore) all’oscillatore originale, Osc Control regola il mix.

SEZIONE FILTER

La sezione Filter di Lead A1 possiede il classico Low Pass 12 e 24 db, un High Pass ed un Band Pass, oltre alla simulazione dei filtri dei leggendari sintetizzatori Mini e TB-303. I filtri hanno una risposta omogenea con un calore tipicamente analogico. la modellazione è riuscita a catturare in pieno il carattere e la resa degli originali.

GLI EFFETTI DI NORD LEAD A1

La sezione effetti di Lead A1 possiede due nuovi effetti di Ensemble e Chorus dal carattere particolarmente caldo, accuratamente modellati su quelli di alcuni rinomati Synth vintage. Accanto a questi è possibile scegliere fra: Ring Modulation, Phaser, Flanger, o Drive, oltre un Delay con Tap Tempo e Riverbero. in modo indipendente per ciascuno Slot.

LFO & MODULATION

Lead A1 possiede un LFO con varie forme d’onda e di un inviluppo (Modulation Envelope), a tre stadi: ADR/ASR, con regolazione della Velocity e funzione Invert. la velocità dell’LFO può essere sincronizzata al Master  o al MIDI Clock.

FUNZIONI SPECIALI

TASTO “LIKE”

NORD Lead A1 possiede la nuova funzione “Like”, da utilizzare durante la creazione dei suoni. Spesso programmando non è subito chiaro se il risultato raggiunto è quello voluto o meno. Ora su Lead A1 è possibile memorizzare con “Like” ciò che è stato creato su una locazione temporanea, e continuare l’editing. È possibile fissare con “Like” fino a 50 variazioni selezionabili rapidamente, richiamarne una determinata versione, paragonarle fra loro, e modificarle ulteriormente. Una volta soddisfatti del risultato è possibile salvare in una locazione di memoria.

  • FUNZIONE “MUTATOR”

La funzione Mutator aggiunge automaticamente delle variazioni timbriche su un suono, selezionando gli elementi su cui agire e impostando la percentuale desiderata della variazione. Randomize, invece crea un suono completamente nuovo, con la modifica casuale di tutti i suoi parametri.

  • MODO FAT UNISON

L’Unison Mode di nuova progettazione, permette a Lead A1 di generare suoni di carattere Vintage ‘Fat’ e di grande impatto

  • ARPEGGIATORE

Lead A1 possiede 4 Arpeggiatori indipendenti con modi: Up/Down e Random, un’estensione di 4 ottave, e possibilità di sincronizzazione al Master Clock.

  • MASTER CLOCK

Master Clock permette all’LFO, all’arpeggiatore ed al Delay di essere sincronizzati al Clock interno, o ad un MIDI Clock esterno. Il tasto Tap Tempo imposta la velocità del tempo, per seguire un batterista o delle tracce audio.

  • SPLITS E LAYERS

Avere a disposizione ben quattro sintetizzatori identici ed ugualmente potenti nello stesso tempo, apre delle possibilità di stratificazione timbrica e ritmica veramente incredibili. Il modo Split, offre due Slot su ciascuna parte della divisione. la funzione Hold prolunga note e accordi suonati anche dopo il rilascio dei tasti.

  • MODO MULTI FOCUS

Il modo Multi Focus consente l’editing ed il controllo di tutti e quattro gli Slot contemporaneamente. e può essere salvato come parametro di Performance per un raffinato controllo in tempo reale di tutte le parti generate dal sintetizzatore.

  • MOD WHEEL E VELOCITY MORPH

il Morph consente il controllo simultaneo di più parametri tramite Modulation Wheel, Velocity o Pedale è’ una funzione facile da impostare ed usare, basta ruotare la manopola desiderata tenendo premuto il tasto Morph.

  • USCITE AUDIO INDIPENDENTI

NORD Lead A1 possiede 4 uscite audio indipendenti, con la possibilità di indirizzare ciascuno Slot ad una uscita differente, è inoltre possibile controllare il Pan tramite una manopola sul pannello frontale.

  • SOUND MANAGER

Lead A1 possiede una versione dedicata del NORD Sound Manager, (OS X e Windows), un’applicazione dedicata per l’organizzazione, il Back Up ed il trasferimento su Computer dei Programs creati sullo strumento.

  • CONTROLLO MIDI

Lead A1 può essere usato via MIDI o USB, con un Sequencer esterno o con il Sound Manager, tutte le sue manopole trasmettono i MIDI Control Data relativi.


Nord Lead A1 Specifiche tecniche

Caratteristiche generali

  • 26 voci di polifonia, 4 part multi-timbrico.
  • Sezione effetti. 3 effetti: FX, Delay e reverb, per ogni parte
  • Tastiera 49-tasti velocity sensitive con tasto Octave Shift +/-2 octaves.
  • Keyboard Split con 2 slots per le sezioni superiori e inferiore.
  • Modulation Wheel
  • Pitch Stick senza “Dead Zone” allo Zero Crossing 
  • Pitch Bend Range programmabile, fino a +/- 4 octave
  • Range Up/Down del Pitch Bend separato: -12 or -24 semitoni, + 2 semitoni
  • Un ingresso pedale per il Sustain.
  • Un ingresso per Pedale Expression.

INTERFACCIA UTENTE

  • 3 Display LED, 23 manopole, 3 encoders e 20+ pulsanti per Program e Performance editing.

SEZIONE OSCILLATOR

  • Modellazione di oscillatori con forme d’onda multiple: analogiche tradizionali, analogiche estese, forme d’onda a impulsi, forme d’onda algoritmiche in tempo reale con sintesi additiva, FM e formanti.
  • Manopola di configurazione OSC: 11 categorie (Pitch, Shape, Osc Sync, Noise Mix, Osc 2 Detune, Sine Mix, Tri Mix, Saw Mix, Square Mix, Freq Modulation, Amp Modulation)

SEZIONE FILTER

  • Filtro multimodo con passa basso 12 dB (2 poli), passa basso e passa banda da 24 dB (4 poli), inoltre Ladder M e Ladder TB.
  • Cut off, risonanza, quantità di inviluppo, quantità di inviluppo controllata dalla velocità.
  • Inviluppo ADR/ASR.
  • Il Keyboard Tracking del filtro può essere impostato su: off, 1/3, 2/3 o full.
  • Filter Distortion (saturazione del filtro) regolabile.

SEZIONE MODULATION

  • L’LFO genera forme d’onda triangolari, quadrate, a dente di sega, a dente di sega invertite o Sample & Hold. L’LFO può essere indirizzato a Filter Frequency e Osc mod. La frequenza dell’LFO può essere sincronizzata con il Master Clock.
  • L’LFO può essere commutato su polyphonic Env mode, con quattro diverse caratteristiche e il Sample & Hold vengono attivati manualmente dalla tastiera (S/H polifonico).
  • Arpeggiatore: Estensione: 1 – 4 ottave. Modalità: su, giù, su/giù e casuale. La frequenza dell’arpeggio può essere sincronizzata con il Master Clock.
  • Inviluppo ADR/ASR, controllo velocità attivato/disattivato, inviluppo inverso attivato/disattivato.

SEZIONE AMPLIFIER

  • Inviluppo ADR/ASR, controllo della velocità attivato/disattivato, controllo del guadagno. 
  • Controllo Pan individuale per ogni Programma

SEZIONE PERFORMANCE 

  • Voice Mode: Poly, Legato con portamento, Mono, True Unison 1, 2 e 3.
  • Quattro slot per i Programm con layering e multi timbricità.

EFFETTI

  • Sezione FX con: Flanger, Phaser, Ring Modulation, Chorus, Ensemble e Drive.
  • Sezione Delay con: Tap tempo, 4 livelli di Feedback, stereo ping-pong, dry/wet mix. la velocità del Delay può essere sincronizzata con il Master Clock.
  • Sezione con 5 algoritmi: Room, Stage 1, Stage 2, Hall 1, Hall 2.

MEMORIA

  • Program (suoni singoli): 8 x 50 (400) locazioni
  • Performances (suoni multipli): 4 x 50 (200) locazioni

Uscite audio – AUDIO OUT

  • 4 Uscite indipendenti. ogni Slop può essere indirizzato ad una uscita diversa.
  • Uscita Cuffia
  • DAC ad alta risoluzione 24bit, basso rumore.

MIDI

  • Tutte le manopole e gli interruttori inviano e ricevono messaggi di Control Changes.
  •  Dump dei dati esclusivi di sistema: un sinolgo Program o tutti i Program.
  • Il Master Clock si può sincronizzare con il MIDI clock MIDI
  • Soft Thru

Collegamenti

  • 4 uscite Audio Linea connettori – ¼’, 6,35 mm jacks, sbilanciati
  • Uscita per Cuffia Stereo Output – ¼’, 6,35 mm stereo jack
  • Pedale Sustain – ¼’, 6,35 mm jack.
  • Pedale di Controllo – ¼’, 6,35 mm connettore TRS jack Stereo. Use Korg EXP2, Korg XVP10, Quiklok VP26U.
  • Collegamento USB/MIDI
  • MIDI In & Out – Connettore 5 pin DIN

ACCESSORI in dotazione

  • Manuale utente
  • Cavo di alimentazione (connettore IEC C14)

DIMENSIONI

  • Nord Lead A1: 802 x 92 x 260 mm (31.5 x 3.6 x 10.2′)

PESO

  • Nord Lead A1: 4.85 kg (10.7 lbs)

 

Potrebbe Interessarti

Send via WhatsApp